Debito pubblico, privato e globale. L’effetto dei Paesi simili. Mal comune (non) è mezzo gaudio

Debito pubblico, privato e globale. L’effetto dei Paesi simili. Mal comune (non) è mezzo gaudio

Da alcuni anni il Fondo Monetario Internazionale pubblica i dati sul debito globale, inteso come la somma del debito pubblico e del debito privato. Un’analisi sull’influenza che l’uno e l’altro, assieme al tasso di crescita del Pil, influiscano sul rischio Paese. Gli effetti…

Anche Bruxelles scopre il suo Europe First: ora la Ue comincia a pensare prima a sé stessa

Anche Bruxelles scopre il suo Europe First: ora la Ue comincia a pensare prima a sé stessa

Il nuovo muro contro l’acciaio cinese, l’ammorbidimento delle regole ambientali svelano la sterzata di Bruxelles: meno spinta internazionalista e più attenzione ai propri problemi. Ma sulla sfida digitale con gli Usa l’Europa non può restare in secondo piano

Superbonus, caccia ai furbetti. Conclusi controlli delle rendite catastali per 1800 immobili

Superbonus, caccia ai furbetti. Conclusi controlli delle rendite catastali per 1800 immobili

La campagna per l’aggiornamento del valore per gli immobili ristrutturati è scattata a inizio anno, interessando inizialmente quelli che ne sono privi o che presentano dati incongruenti rispetto all’entità delle spese sostenute per i restauri

In Svizzera un comune multa le auto che restano in paese meno di un quarto d’ora: incassi d’oro

In Svizzera un comune multa le auto che restano in paese meno di un quarto d’ora: incassi d’oro

L’iniziativa di Birsfelden, centro di 10mila abitanti al confine con la Germania. Per scoraggiare l’uso del territorio comunale come semplice via di transito, l’amministrazione locale ha introdotto una multa da 100 franchi per i veicoli che vi rimangono meno di 15 minuti. In…